CUSCINO del BENESSERE

CUSCINO DEL BENESSERE

Il Cuscino del benessere può contenere:

  • PULA DI FARRO O PULA DI MIGLIO BIOLOGICA
  • CIRMOLO e PULA DI FARRO
  • NOCCIOLI DI CILIEGIO
  • SEMI LINO
  • SALE

Cuscini o fasce per le varie necessità, ottimi sia per adulti che bambini.

PULA DI FARRO O MIGLIO: si ottengono dalla decorticazione di farro e miglio. Durante questo processo viene prodotto ACIDO SILICICO, che rinvigorisce il tessuto connettivo,  ha effetti positivi sulla pelle, le ossa, i muscoli e perfino sugli organi (dolori mestruali, mal di pancia di bimbi e adulti)

Nel cuscino del benessere SOLO pula biologica da farro e miglio coltivati in assenza di pesticidi.

Solo pula CRIOTRATTATA in modo da essere stabile e non sviluppare la crescita di insetti.

La pula è un materiale completamente traspirante e naturalmente non ospita acari della polvere quindi adatta anche a soggetti allergici.

 Un buon cuscino del benessere è riempito con una quantità sufficiente di pula non si affossa e sostiene il peso dell’adulto e del bambino morbidamente.

 DORMIRE sulla Pula di Farro o Miglio procura un sonno tranquillo e può contribuire a mitigare i disturbi e altre affezioni dolorose. La Pula asseconda ogni movimento, consente alla muscolatura di distendersi, al sangue di irrorare meglio i tessuti, le articolazioni e gli organi.

– ha effetti benefici contro il dolore

– migliora la circolazione

– migliora disturbi come cervicale, emicrania, mal di schiena

– può dare sollievo in caso di contrazioni muscolari e reumatismi.      

 DISPONIBILE ANCHE COPRIMATERASSO CON PULA DI FARRO BIO

PER UN BENESSERE TOTALE DALLA TESTA AI PIEDI!!

SONNI RILASSANTI E RISTORATORI

CIRMOLO: Il legno di pino cembro o più comunemente chiamato cirmolo è un albero tipico europeo e lo si trova soprattutto nelle montagne dell’Europa centrale. Può raggiungere i 25 metri di altezza e cresce dai 1.800 fino ai 2.000 metri di altitudine, ricoprendo insieme al larice la fascia boschiva superiore. Grazie alle sue caratteristiche, quest’albero alpino può resistere fino a temperature glaciali quali i -40° C, -50° C e nonostante tutto non subisce nessun danno.                                                                                                          Cresce molto lentamente, ma vive in media 1.000 anni e poco più. Parte integrante dell’artigianato delle Dolomiti.                                                                                                                                                                            Studi specifici hanno dimostra che il legno di cirmolo influenza il benessere dell’uomo in maniera significativa e misurabile, inoltre ha un impatto positivo sulla salute:

  • ABBASSAMENTO DELLA FREQUENZA CARDIACA
  • OTTIMO PER LA RESPIRAZIONE GRAZIE ALLA PRESENZA DI OLI ESSENZIALI E RESINE
  • AUMENTO QUALITA’ DEL SONNO E RECUPERO DI ENERGIA
  • EFFETTO ANTIBATTERICO, OTTIMO PER CHI SOFFRE DI ALLERGIE

All’interno del cuscino del benessere, il profumo del cirmolo dato dalla combinazione tra oli essenziali, resina, trementina e pinoli, è persistente e regala un piacevole senso di calma alla psiche umana. Viene particolarmente usato in camera da letto. Il cirmolo non viene usato come legna da ardere poiché l’odore emanato è molto forte.

SEMI DI CILIEGIO E SEMI DI LINO E SALE: ottimi da essere riscaldati in forno o forno microonde oppure essere refrigerati in frigorifero. Molto utili per situazioni dolorose a carico di muscoli, articolazioni, nervi. Ottimi anche per dolori di pancia di adulti e bambini.

Write a comment

Top
Scrivimi ora
Scrivimi online
Ciao, come posso aiutarti?