Consulenze e Servizi

LE CONSULENZE PER LA SALUTE PRESSO LA VOSTRA ERBORISTERIA DI FIDUCIA!

Tanti sono i metodi secondo Natura per prendersi cura delle esigenze quotidiane del corpo umano.

DaiFiori di Bach, all’analisi Iridologica, alla consulenza periodica diMedicina Ayurvedicacon il contributo della Dott.ssa Bensi, all’esame sulleIntolleranze alimentari o addirittura una visitaNaturopatica completa.

Fiori di Bach

Reflessologia

Nutrizionista

Intolleranze

Iridologia

Ayurveda

Fiori di Baach

Erboristeria Tosetti

Il campo su cui maggiormente agiscono i Fiori di Bach è quello dell’emotività e degli stati d’animo, ma certamente come la medicina psicosomatica insegna, la mente non è staccata dal corpo, e ciò che si mostra a livello mentale, ha un significato ed un’influenza anche sul piano fisico.

I segnali che le emozioni danno, sono solo dei segnali precedenti a quelli del corpo, vale a dire i sintomi fisici, perciò osservando e conoscendo l’aspetto emotivo e mentale si può correggere anche ciò che succede nel fisico.

La floriterapia non cura la malattia, ma gli stati d’animo e le reazioni agli eventi delle persone

  1. Agrimony
  2. Aspen
  3. Beech
  4. Centaury
  5. Cerato
  6. Cherry Plum
  7. Chestnut Bud
  8. Chicory
  9. Clematis
  10. Crab Apple
  11. Elm
  12. Gentian
  13. Gorse

14. Heather

15. Holly

16. Honeysuckle

17. Hornbeam

18. Impatiens

19. Larch

20. Mimulus

21. Mustard

22. Oak

23. Olive

24. Pine

25. Red Chestnut

26. Rescue Remedy

27. Rock Rose

28. Rock Water

29. Scleranthus

30. Star of Bethlehem

31. Sweet Chestnut

32. Vervain

33. Vine

34. Walnut

35. Water Violet

36. White Chestnut

37. Wild Oat

38. Wild Rose

39. Willow

I fiori sono raccolti in una giornata di sole, messi in acqua ed esposti per tre o quattro ore al sole, oppure quando questo per motivi stagionali non sia possibile, si mettono a bollire. Una volta che l’informazione trasformatrice del fiore si trasferisce nell’acqua, a questa è aggiunto del brandy (come conservante)… e I Fiori di Bach sono pronti.

Si consiglia di prendere i Fiori di Bach 4 gocce 4 volte al giorno, direttamente in bocca.

Al mattino a digiuno, e alla sera prima di coricarsi, sono i momenti importanti, le altre due volte, quando si vuole, possibilmente dando un certo ritmo agli orari.

E’ possibile prendere i Fiori di Bach anche con una frequenza giornaliera maggiore qualora se ne senta il bisogno.

Spesso le prime due boccette di Fiori di Bach rimangono identiche nella loro composizione, ma ognuno ha una propria sensibilità e un proprio ritmo di reazione, perciò si potrebbe presentare il bisogno di rivedere qualcosa anche prima.

Reflessologia Plantare

Erboristeria Tosetti

Reflessologa Plantare e Naturopata

Laura Buzzoni

Una tecnica che attraverso la stimolazione di precisi punti sul piede, relazionati con estesi terminali nervosi a tutti gli organi, visceri, ghiandole e vasi, permette il ri-equilibrio globale dell’intera persona, sia in un’azione preventiva che d’intervento su eventuali squilibri dell’organismo. Si può, dunque, intervenire sui dolori osteo-muscolari, (mal di schiena, cervicali), scompensi ormonali (disturbi mestruali, menopausa), disturbi gastro-intestinali (ernia iatale, reflusso, gastrite, colite, stipsi), ansia, insonnia, emicrania, cistiti, calcoli, asma, allergie, alterazioni metaboliche ecc

reflessologia plantare

Nutrizionista Biologa

Erboristeria Tosetti

CONSULENZA NUTRIZIONALE CON DIETA PERSONALIZZATA

Federica Candido

Visita completa con valutazione massa magra e massa grassa, colloquio sulle abitudini alimentari, consigli nutrizionali e personalizzazione della dieta. Per ristabilire salute, forma e benessere.

Consulenza indicata per tutti, anche per soggetti diabetici, ipertesi, in gravidanza, con colesterolo alto, sovrappeso.

Intolleranze Alimentari

Erboristeria Tosetti

Le Intolleranze o Ipersensibilità Alimentari si differenziano dalle Allergie Alimentari vere e proprie perché non producono Shock Anafilattico e di solito non rispondono ai tradizionali Test Allergici Cutanei. Non provocano quasi mai delle reazioni violente ed immediate nell’organismo, e quindi spesso non sono direttamente collegabili all’assunzione del cibo che le determina.

Esse derivano dall’impossibilità dell’organismo di digerire un dato alimento, a causa di difetti metabolici che possono essere causati dallo stile di vita (scarsa masticazione, errate combinazioni alimentari, ecc.), o da stati emotivi alterati, oppure possono essere scatenate dall’assunzione di Antibiotici.

Originano a livello intestinale, avendo come presupposto un’irritazione della mucosa di tale distretto, ma non provocano produzione di Anticorpi e raramente hanno come effetto la produzione di Istamina. Molto spesso nella pratica clinica, si riscontrano delle situazioni allergiche di modesta entità che però, a causa della concomitante presenza di Intolleranze Alimentari, producono manifestazioni importanti, soprattutto respiratorie.

Le Intolleranze Alimentari si manifestano quasi sempre con una sintomatologia generale più o meno sfumata (stanchezza, cefalea, gonfiori addominali postprandiali, infezioni ricorrenti, dolori articolari, ecc.) o con modificazioni cutanee (pelle secca, eczemi, orticaria, ecc.); spesso sono correlate a disordini del Peso Corporeo, sia in eccesso che in difetto.

Esse sono riconducibili all’accumulo nel tempo delle sostanze responsabili di Ipersensibilità, fino ad un livello che ad un certo punto supera la “dose soglia”. A causa di questo periodo di latenza, spesso risulta difficile accettare e comprendere come si possa “improvvisamente” diventare Intolleranti ad un cibo comunemente introdotto quotidianamente o meglio pluriquotidianamente (frumento, olio di oliva, latticini, ecc.).

Queste reazioni inoltre non sono sempre immediate, ma si presentano da 1 a 36 ore dopo l’assunzione del cibo in questione.

 Le Intolleranze, viste come una rottura dell’equilibrio cibo – ospite, si insediano comunque in un organismo predisposto geneticamente o con uno sbilanciamento della barriera intestinale. Un peso importante rivestono la carica Antigenica dell’Alimento, l’età dell’individuo, gli insulti al Sistema Immunitario.

Per rilevare la presenza di un’Intolleranza Alimentare, sono a disposizione diversi tipi di test: uno di questi è la misurazione della tensione muscolare. Quando assumiamo, ma anche solo quando teniamo in mano, un Alimento od una sostanza che ci disturba, la nostra forza muscolare diminuisce, talvolta in modo così importante che le persone provano un senso di spossatezza dopo averne assunto.

Il Metodo Kinesiologico testa la diminuzione della forza in modo manuale, prendendo in esame la muscolatura della mano (O Ring). Questi test sono validi perché prendono in considerazione tutto l’organismo.

E’ un test che permette di valutare la risposta del sistema nervoso a fronte di differenti fattori di tipo strutturale, biochimico, emozionale ed energetico. Si valuta la resistenza muscolare in corrispondenza di un prodotto o un alimento al fine di verificare la giusta frequenza che apporta energia all’organismo.

Se il prodotto erboristico o alimento risulta poco energetico per l’organismo, il muscolo tende ad allentarsi, mentre si rinforza se prodotti o alimenti risultano energetici ergo apportano salute e benessere

Dalle Intolleranze Alimentari si guarisce, seguendo diete ad eliminazione associate eventualmente ad un sostegno fitoterapeutico. I programmi alimentari devono essere concordati e seguiti da un esperto per poter valutare le modalità più corrette e quelle che meglio si adeguano anche alle problematiche individuali.

Eliminazioni parziali o per tempi troppo brevi di un Alimento non portano risultati soddisfacenti, solo tanta inutile fatica e scoraggiamento!

Iridologia

Erboristerie Tosetti

L’Iridologia o indagine Iridologica viene effettuata attraverso una lente d’ingrandimento con luce, al fine di vedere l’iride nella sua complessità:

colore, trama, segni particolari.

L’esame del colore, delle macchie e dei segni dell’iride, dei rapporti tra le sue diverse componenti, costituiscono un sistema estremamente efficace per leggere l’organismo dal punto di vista energetico e funzionale.

A tale scopo risulta essere una tecnica preventiva e di ascolto dell’intero organismo.

Nelle trame dell’iride vi sono riflessi infatti tutti gl’organi del corpo, trame allentate o contratte possono dar luogo al pensieri di un malfunzionamento energetico ed organico del corpo, espresso in stress, tensioni, disturbi di vario tipo.

Le trame dell’iride possono essere viste solo con una lente d’ingrandimento e poi riportate in segmenti sulla mappa d’indagine che viene lasciata al paziente a visita terminata.

Ayurveda

Erboristeria Tosetti

L’AYURVEDA, la “scienza della Vita“, trae origine dall’antica civiltà Vedica. Praticata in India da migliaia di anni è il più antico sistema naturale per la cura e il benessere del corpo e della mente.

In collaborazione con i maggiori esperti Ayurvedici, Maharishi Mahesh Yogi all’inizio degl’anni ’80 ha riportato l’Ayurveda al suo splendore originario.

E’ così che questo approccio nella sua forma più pura e completa è conosciuto come “Maharishi Ayurveda”. Tale sistema olistico comprende vari approcci per ottenere una salute completa: 

– alimentazione personalizzata

– opportuna routine giornaliera

– prodotti ayurvedici specifici

– trattamenti purificanti

– musica

– oli aromatici

– esercizi di respirazione e fisici

– semplici tecniche mentali (es. meditazione trscendentale per ridurre stress e tensioni e per sviluppare il pieno potenziale mentale)

Esiste un legame invisibile, ma ben percepito, tra corpo e mente che esercita una potente influenza sul corpo in termini di salute e longevità.

Secondo l’Ayurveda sarebbero tre principi elementari fisiologici a regolare le differenti funzioni del corpo e della mente: i DOSHA. Salute e benessere, così come disagio e malattia, dipenderebbero dunque dall’equilibrio o sallo squilibrio dei dosha:

  • VATA governa il movimento, il respiro, la circolazione, il battito cardiaco, l’eliminazione e il flusso dell’impulso nervoso. Vata è veloce, freddo, leggero, instabile e secco per natura.
  • PITTA governa la digestione, il metabolismo e la trasformazione del cibo, dell’acqua e dell’aria in tutto il corpo. Pitta è caldo, acuto, leggermente unto e preciso per natura.
  • KAPHA governa la struttura e la coesione. Responsabile di muscoli, grasso, ossa e sinovia. Kapha è solido, unto, pesante e stabile per natura.

Una delle principali metodiche diagnostiche dell’Ayurveda è l’Esame del polso arterioso. Con questo esame il medico ayurvedico riesce a percepire gl’impulsi della fisiologia che dal cuore si propagano in tutti i distretti corporei. Valutando la qualità di tali impulsi si possono diagnosticare le condizioni di salute del paziente e la presenza di eventuali disagi/malattie.

Il polso viene “ascoltato” da indice-medio-anulare del medico; l’indice sente soprattutto la condizione di Vata, il medio di Pitta, l’anulare di Kapha. Attraverso quest’analisi è possibile scoprire uno squilibrio dei Dosha e dei tessuti negli stati iniziali, ovvero prima che si sia manifestato francamente come malattia.

Presso l’Erboristeria la Dott.ssa Graziella Bensi svolge trimestralmente sia l’esame del polso che la consulenza ayurvedica per coloro i quali tale scienza sia già nota.

Nella pagina degl’Appuntamenti troverete sempre aggiornate le date in cui si svolgeranno le visite; è gradita la prenotazione sia in negozio che contattandoci telefonicamente o via e-mail.

Top
Scrivimi ora
Scrivimi online
Ciao, come posso aiutarti?